Il Perito in Meccanica e Meccatronica ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni.
Inoltre, ha competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici.
QUADRO ORARIO MECCANICA E MECCATRONICA
Discipline | |||||
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno | |
Attività e insegnamenti generali | |||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |||
Fisica | 3(1) | 3(1) | |||
Chimica | 3(1) | 3(1) | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3(1) | 3(1) | |||
Tecnologie informatiche | 3(2) | ||||
Scienze e tecnologie applicate | 3 | ||||
Meccanica, macchine ed energia | 4(2) | 4(2) | 4(2) | ||
Sistemi e automazione | 4(2) | 3(1) | 3(1) | ||
Tecnologie applicate al processo e al prodotto | 5(3) | 5(3) | 5(3) | ||
Disegno, progettazione e organizzazione industriale | 3(2) | 4(2) | 5(3) | ||
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze della terra e biologia | 2 | 2 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione-Attività Alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |